Asta on-line

 Salva CondividiCondividi
asta 26933 • Rif #B74287 • Tribunale di Trento • Liq. Giudiziale 6/2023

Terreno Agricolo all'asta a Vigo (TN)

Vigo (TN), Strada dei Ronchi

Terreno Agricolo di 62090 mq

IN ASTA Terreni agricoli e parzialmente edificabili a  Vigo (TN), Strada dei Ronchi

Terreni agricoli e parzialmente edificabili a Vigo (TN), Strada dei Ronchi, siti a soli 600 metri dallo svincolo della SS43, con una superficie totale di 62.090 mq., urbanisticamente ricadenti in area agricola di rilevanza locale e di pregio, di fatto utilizzata a fini agricoli e in gran parte piantumata a meleto ed in parte boscati.

Le aree piantumate possono essere riassunte come segue:
Zona n.1  - mq. 9612 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione nord/ovest con pendenza media del 20-25%
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 30 anni
Interno al perimetro consorzio, iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo
Zona n.2 - mq. 12300 -  Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione nord/sud pendenza media del 25-30 %
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 30 anni
Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo
Zona n.3  - mq. 13987 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione sud-ovest con pendenza media del 15 %
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 20 anni
Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo
Zona n.4 - mq. 6022 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione ovest con pendenza media del 20 %
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 20 anni
Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo
Zona n.5 - mq. 9402 - Porzione omogenea ex frutteto ora prato con versante in direzione ovest con pendenza media del 25 %
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 20 anni
Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto a ruolo irriguo  

Come evidenziato in perizia sono presenti dei cumuli che alla vista risultano costituiti da materiale argilloso, in parte frammisto a frammenti di cotto. Va rilevata altresì la presenza di cumuli di rifiuti costituiti da prodotti in laterizio frantumati, coperti da vegetazione.
Non sono state eseguite indagini a diverse profondità di scavo. Non sono stati reperiti elementi utili per accertare la qualità ambientale di tali riporti, nè risultano effettuate analisi chimiche atte ad accertarne i requisiti di qualità ambientale.
Non è possibile escludere la presenza di altri materiali o rifiuti tombinati. Non si conoscono ulteriori elementi sulla qualità di tali terrapieni, nè risultano effettuati analisi chimiche ai sensi di accertare i requisiti di qualità ambientale.
Ai fini di una sommaria valutazione si è comunque provveduto al prelievo di n.2 campioni di suolo, come descritto al capitolo 2.6 della perizia “corpo n.2”, poi sottoposti ad analisi chimica. Secondo le evidenze dei rapporti di prova, i parametri rientrano nei limiti di cui al D.Lgs 152/06 e s.m.i., Titolo V, All. 5 - Tab. 1 - Colonna A (siti ad uso, verde pubblico, privato e residenziale). Non sono stati effettuati test di cessione.
La vendita è disposta nello stato di fatto e di diritto, anche urbanistico, in cui attualmente si trovano i terreni suindicati e si deve considerare come forzata e quindi non soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè potrà essere revocata per alcun motivo: l’esistenza di eventuali vizi, la mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.
Con il trasferimento del bene l'aggiudicatario si assume ogni onere relativo ad eventuali azioni di bonifica e smaltimento di rifiuti, ancorché occulti, descritti e non in perizia, e nulla potrà eccepire alla Procedura e/o alla Casa d'Aste.

La zona risulta servita da un consorzio di miglioramento fondiario di Toss e Vigo di Ton che gestisce viabilità e irriguo.
L’accesso avviene da strada pubblica p.f.1239/1 c.c. Vigo che a sua volta sbocca sulla Strada provinciale e gode di agevoli percorsi di transito interni alla proprietà ai fini della lavorazione.
Dalla strada pubblica p.f.1239/1, internamente alla proprietà in esame, diparte una viabilità agricola gestita dal consorzio do miglioramento fondiario che va a collegare con la viabilità comunale p.f.1239/1 e p.f.1225 e altri terreni di terzi. In merito, la viabilità agricola esistente e della quale vi è traccia nell’ortofoto P.A.T. del 1994, come gestita dal consorzio e non, nonché i relativi passi ancorché non iscritti si ritené vadano considerati consolidati per come esercitati e dati per acquisiti. Sarà onere dell’aggiudicatario pertanto aggiornare e formalizzare nuovi e/o modifiche agli accordi esistenti direttamente con il Consorzio di miglioramento fondiario ovvero richiedere nuova concessione ad uso irriguo presso il competente servizio provinciale per la gestione delle risorse idriche.

La vendita è disposta a corpo e non a misura, pertanto eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo.
Rimangono in capo al soggetto aggiudicatario i costi relativi ai tipi di frazionamento propedeutici alla vendita come descritti in perizia, che risultano già detratti dal valore di liquidazione posto a base d’asta
 
 

CC Vigo:
P.T.140 - P.F. 1239/3 - 353/2 - 354/5 
P.T 411 - P.F. 353/4 - 367/20 - 354/10 - 367/11 - 684/N2 (*) - 684/4 (*)
P.T 486 - P.F. 353/3 - 354/N1 (*) - 367/N1 (*) - 684/N3 (* )- 354/6 - 367/19 - 354/4 - 355 - 683/2 - 684/5 (*)
P.T 357 - P.F. 684/N1 (*) - 684/2 (*) - 684/3
P.T. 576 - P.F. 361 - 362 – 363
(*) PParticelle come da consistenza bozza tipo di frazionamento propedeutico alla vendita allegato alla perizia

Per ulteriori informazioni consultare la perizia (Corpo 1 e 2) e la documentazione in allegato.
È possibile richiedere tutti gli allegati alla perizia all'indirizzo pec gobidreal@pec.it.

Caratteristiche

  • Superficie Superficie:62.090 mq

Allegati


Valore immobile

  • Valore di stima immobile
    Valore iniziale di Stima

    1.592.249,01 €

  • Valore iniziale immobile
    Prezzo attuale

    25,64 €/mq


Offerte:
Registrati all'asta
info Cauzione
EUR 159.225,00
info Prezzo di riserva
info Rilancio minimo
EUR 10.000,00
info Visione
Su appuntamento
info Buyer's premium
Vedi condizioni specifiche
info Prezzi indicati IVA esclusa
 
Condizioni generali Condizioni specifiche Richiedi informazioni Richiedi visione Dati PVP
ID Inserzione4394269
12fdabaf-3616-11f0-ae9a-0a5864401939
Procedura
Tipologiagiudiziaria
ID Procedura982009
Tipo Proceduragiudiziaria
ID Tribunale0222050099
ID RitoLG
ID RegistroPROCEDURE_CONCORSUALI
TribunaleTribunale di TRENTO
RegistroPROCEDURE CONCORSUALI
RitoLIQUIDAZIONE GIUDIZIALE (CCI)
Num.Procedura6
Anno Procedura2023
Soggetti
  • Soggetto
    TipoCuratore
    Nome
    CognomeAngeli
    Cod.Fisc.NGLLSU66P41L378P
    Emailinfo@studio-angeli.it
    Telefono0461230105
    ID Anagrafica5049159
    Soggetto VenditaNo
    Soggetto VisitaNo
  • Soggetto
    TipoSoggetto specializzato alla vendita
    Nome
    CognomeGobid international auction group srl
    Cod.Fisc.GRGNDR67A25H211F
    Emailinfo@gobidreal.it
    Telefono0286882269
    ID Anagrafica5049147
    Soggetto Vendita1
    Soggetto Visita1
Lotto
ID Lotto2272485
Descrizione (IT)Terreni parzialmente edificabili a  Vigo (TN) - vendita telematica sulla piattaforma www.gobidreal.it n.26933
Primo Identificativo2272485
Codice1
GenereIMMOBILI
CategoriaALTRA CATEGORIA
IndirizzoStrada dei Ronchi
ComuneTon
ProvinciaTrento
RegioneTrentino-Alto Adige
NazioneItalia
Beni
  • Bene
    ID Bene2940127
    Descrizione (IT)IN ASTA Terreni agricoli e parzialmente edificabili a  Vigo (TN), Strada dei Ronchi    Terreni agricoli e parzialmente edificabili a Vigo (TN), Strada dei Ronchi, siti a soli 600 metri dallo svincolo della SS43, con una superficie totale di 62.090 mq., urbanisticamente ricadenti in area agricola di rilevanza locale e di pregio, di fatto utilizzata a fini agricoli e in gran parte piantumata a meleto ed in parte boscati.    Le aree piantumate possono essere riassunte come segue:  Zona n.1  - mq. 9612 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione nord/ovest con pendenza media del 20-25%  Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 30 anni  Interno al perimetro consorzio, iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo  Zona n.2 - mq. 12300 -  Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione nord/sud pendenza media del 25-30 %  Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 30 anni  Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo  Zona n.3  - mq. 13987 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione sud-ovest con pendenza media del 15 %  Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 20 anni  Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo  Zona n.4 - mq. 6022 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione ovest con pendenza media del 20 %  Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 20 anni  Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo  Zona n.5 - mq. 9402 - Porzione omogenea ex frutteto ora prato con versante in direzione ovest con pendenza media del 25 %  Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 20 anni  Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto a ruolo irriguo       Come evidenziato in perizia sono presenti dei cumuli che alla vista risultano costituiti da materiale argilloso, in parte frammisto a frammenti di cotto. Va rilevata altresì la presenza di cumuli di rifiuti costituiti da prodotti in laterizio frantumati, coperti da vegetazione.  Non sono state eseguite indagini a diverse profondità di scavo. Non sono stati reperiti elementi utili per accertare la qualità ambientale di tali riporti, nè risultano effettuate analisi chimiche atte ad accertarne i requisiti di qualità ambientale.  Non è possibile escludere la presenza di altri materiali o rifiuti tombinati. Non si conoscono ulteriori elementi sulla qualità di tali terrapieni, nè risultano effettuati analisi chimiche ai sensi di accertare i requisiti di qualità ambientale.  Ai fini di una sommaria valutazione si è comunque provveduto al prelievo di n.2 campioni di suolo, come descritto al capitolo 2.6 della perizia “corpo n.2”, poi sottoposti ad analisi chimica. Secondo le evidenze dei rapporti di prova, i parametri rientrano nei limiti di cui al D.Lgs 152/06 e s.m.i., Titolo V, All. 5 - Tab. 1 - Colonna A (siti ad uso, verde pubblico, privato e residenziale). Non sono stati effettuati test di cessione.  La vendita è disposta nello stato di fatto e di diritto, anche urbanistico, in cui attualmente si trovano i terreni suindicati e si deve considerare come forzata e quindi non soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè potrà essere revocata per alcun motivo: l’esistenza di eventuali vizi, la mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.  Con il trasferimento del bene l'aggiudicatario si assume ogni onere relativo ad eventuali azioni di bonifica e smaltimento di rifiuti, ancorché occulti, descritti e non in perizia, e nulla potrà eccepire alla Procedura e/o alla Casa d'Aste.   La zona risulta servita da un consorzio di miglioramento fondiario di Toss e Vigo di Ton che gestisce viabilità e irriguo.  L’accesso avviene da strada pubblica p.f.1239/1 c.c. Vigo che a sua volta sbocca sulla Strada provinciale e gode di agevoli percorsi di transito interni alla proprietà ai fini della lavorazione.  Dalla strada pubblica p.f.1239/1, internamente alla proprietà in esame, diparte una viabilità agricola gestita dal consorzio do miglioramento fondiario che va a collegare con la viabilità comunale p.f.1239/1 e p.f.1225 e altri terreni di terzi. In merito, la viabilità agricola esistente e della quale vi è traccia nell’ortofoto P.A.T. del 1994, come gestita dal consorzio e non, nonché i relativi passi ancorché non iscritti si ritené vadano considerati consolidati per come esercitati e dati per acquisiti. Sarà onere dell’aggiudicatario pertanto aggiornare e formalizzare nuovi e/o modifiche agli accordi esistenti direttamente con il Consorzio di miglioramento fondiario ovvero richiedere nuova concessione ad uso irriguo presso il competente servizio provinciale per la gestione delle risorse idriche.     La vendita è disposta a corpo e non a misura, pertanto eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo.  Rimangono in capo al soggetto aggiudicatario i costi relativi ai tipi di frazionamento propedeutici alla vendita come descritti in perizia, che risultano già detratti dal valore di liquidazione posto a base d’asta.          CC Vigo:  P.T.140 - P.F. 1239/3 - 353/2 - 354/5   P.T 411 - P.F. 353/4 - 367/20 - 354/10 - 367/11 - 684/N2 (*) - 684/4 (*)  P.T 486 - P.F. 353/3 - 354/N1 (*) - 367/N1 (*) - 684/N3 (* )- 354/6 - 367/19 - 354/4 - 355 - 683/2 - 684/5 (*)  P.T 357 - P.F. 684/N1 (*) - 684/2 (*) - 684/3  P.T. 576 - P.F. 361 - 362 – 363  (*) PParticelle come da consistenza bozza tipo di frazionamento propedeutico alla vendita allegato alla perizia    Per ulteriori informazioni consultare la perizia (Corpo 1 e 2) e la documentazione in allegato.  È possibile richiedere tutti gli allegati alla perizia all'indirizzo pec gobidreal@pec.it.
    Primo Identificativo2940127
    TipologiaALTRA CATEGORIA
    CategoriaTERRENO
    IndirizzoStrada dei Ronchi
    ComuneTon
    ProvinciaTrento
    RegioneTrentino-Alto Adige
    NazioneItalia
    Bene Immobile
    • Dati catastali
      Foglio/
      Particella/
    Tipo DenunciaProtocollo
Dati Vendita
Data e oramer 25 giugno 2025 ore 15:012025-06-25T15:01:00
TipologiaCOMPETITIVA
ModalitàPRESSO IL VENDITORE
Indirizzovendita telematica sulla piattaforma www.gobidreal.it
CAP20148
ComuneMilano
ProvinciaMilano
RegioneLombardia
NazioneItalia
Prezzo base1.592.249,00
Offerta Minima1.592.249,00
Rialzo Minimo10.000,00
Termine Presentazione Offertemer 25 giugno 2025 ore 15:002025-06-25T15:00:00
Siti
  • Sito
    ID22
    Tipologiasito pubblicita
    Nominativohttps://www.gobidreal.it/
    Indirizzo URLhttps://www.gobidreal.it/
Data pubblicazione21/05/20252025-05-21

Come partecipare ad un’asta online?

La procedura è semplice e veloce.

  1. Registrati alla piattaforma Gobidreal.it

    Per attivare il tuo account inserisci i dati richiesti che saranno gli stessi con i quali parteciperai all’asta e ai quali, eventualmente, verrà attribuita l’aggiudicazione dell’immobile all’asta.

  2. Fai la tua offerta

    Clicca l’apposito bottone “Registrati all’asta” presente nella pagina dell’asta online. Versa il deposito cauzionale e carica nella tua sezione personale tutta la documentazione richiesta, come indicato nelle condizioni di vendita.
    Completata questa procedura, la tua offerta verrà formalizzata e potrai partecipare all’asta.
    Monitora l’andamento dell’asta online sulla pagina web, competendo potenzialmente con altri utenti. Sarai sempre aggiornato sullo stato della tua offerta per poter eventualmente rilanciare.

  3. Attendi l’esito della gara

    Terminata l’asta, se ti sarai aggiudicato il bene, riceverai tutte le informazioni per effettuare i pagamenti entro i termini stabiliti e procedere al passaggio di proprietà. Nel caso in cui tu non sia risultato aggiudicatario dell’immobile, ti sarà restituita la cauzione versata entro i termini previsti dalle condizioni di vendita.

Immobili Simili