Trend arredo autunno 2025: colori, materiali e idee per rinnovare la casa
L’autunno 2025 porta con sé una nuova interpretazione dello stile domestico, basata su comfort, sostenibilità e personalizzazione. Le ricerche degli utenti mostrano un crescente interesse verso soluzioni d’arredo che migliorano la qualità della vita quotidiana, integrano materiali durevoli e valorizzano gli spazi con un’estetica equilibrata.
Blue Economy ed Economia Circolare: innovazione e sostenibilità nel Mediterraneo
La blue economy e l’economia circolare stanno ridisegnando il futuro produttivo dell’Europa. Nel Mediterraneo, dove la densità di attività industriali e portuali è tra le più alte al mondo, nasce un nuovo modo di concepire la crescita: più sostenibile, più efficiente, più innovativa.
Bonus edilizi 2025: guida aggiornata, agevolazioni e scadenze
Il 2025 è un anno di transizione: molte aliquote sono state rimodulate e diverse misure entrano nella loro fase finale più favorevole entro il 31/12/2025. Se stai pianificando lavori di ristrutturazione, efficientamento energetico o messa in sicurezza, conoscere condizioni e limiti è essenziale per non perdere la detrazione..
Villaggio Milano-Cortina 2026: un modello di architettura sostenibile e design alpino contemporaneo
Il progetto del Villaggio Olimpico di Milano-Cortina 2026 è uno dei più ambiziosi interventi di rigenerazione urbana mai realizzati in Italia negli ultimi decenni. Più che un semplice complesso residenziale temporaneo per atleti, rappresenta un modello di architettura sostenibile e design urbano pensato per restare alla città come eredità duratura.
Terreni edificabili a Roma: le aree più promettenti per investire nel 2025
Roma continua a essere una delle piazze immobiliari più dinamiche d’Italia. La domanda di terreni edificabili è in crescita, spinta da una città che si rinnova costantemente tra progetti di riqualificazione, nuove infrastrutture e ricerca di soluzioni abitative su misura. Investire in un lotto nella Capitale significa cogliere un’opportunità di lungo periodo, capace di unire valore, solidità e prospettiva di rivalutazione.
Recupero degli immobili scolastici e pubblici: strategie e opportunità per la rigenerazione urbana
In tutta Italia, migliaia di edifici pubblici e scolastici necessitano di interventi di recupero e riqualificazione. Non si tratta solo di restituire funzionalità a strutture dismesse, ma di trasformarle in spazi moderni, sostenibili e a servizio delle comunità.
Trova le nostre news
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.