Asta on-line

 Sarva CondivideCondivide
asta 27124 • Rif #B58262 • Tribunale de Foggia • Caduta. 37/2020

Complesso industriale a Trinitapoli (BT)

Trinitapoli (BT), Via Salpi 55/Via Pisacane/Via Porta Pia

Factory di 2534 mq

Complesso industriale a Trinitapoli (BT), Via Salpi 55/Via Pisacane/Via Porta Pia

Li immobili risultano censiti al Catasto Fabbricati del Comune di Trinitapoli al:
Foglio 68 - Particella 2534 – Sub 1 Graffata Sub. 2 – Categoria D/1 – R.C. € 16.010,16
Foglio 68 - Particella 2534 – Sub 4 graffata Sub 5 e 6 – Categoria D/1 – R.C. € 22.904,86
Foglio 68 - Particella 2534 – Sub 7 – Categoria D/1
Foglio 24 - Particella 231 – Sub 1 – Categoria A/4 – Consistenza 6 vani – R.C. € 555,77 (immobile demolito)
Foglio 24 – Particella 231 – Sub 2 graffata Sub 3 - Area urbana

Il terreno risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Trinitapoli al Foglio 24:
Particella 228 – Seminativo – Superficie 77 mq

Il compendio in oggetto è costituito da un opificio industriale nato per la produzione del mosto e del vino, ora utilizzata anche come frantoio oleario e confezionamento di alcuni ortaggi.

La superficie totale è di 6.850 mq e si sviluppa in:

• capannone di circa 1.000 mq dotato di vasche in cemento armato in parte fuori terra ed in parte interrate. Le vasche hanno capacità totale di circa 17.000 hl;
• capannone di circa 180 mq dotato di vasche in cemento armato interrate. Le vasche hanno capacità totale di circa 1.700 hl;
• capannone di circa 160 mq;
• capannone di circa 600 mq la cui copertura è in eternit;
• capannone di circa 450 mq la cui copertura è in eternit;
• capannone di circa 220 mq;
• capannone di circa 1.700 mq utilizzato come frantoio la cui copertura è in eternit;
• fabbricato di circa 110 mq adibito ad uffici;
• fabbricato di circa 85 mq adibito a locale guardiania

Nel piazzale insistono le vasche per lo scarico dell'uva.

La struttura è ubicata in zona edificabile, pertanto la volumetria realizzabile con una eventuale modifica della destinazione lo renderebbe appetibile per la demolizione e ricostruzione.

Le rifiniture del compendio immobiliare sono mediocri, datate, con molte zone ammalorate e che necessitano di interventi di manutenzione. Inoltre, parte del compendio sulla mappa catastale è individuata come cortile ma nella realtà è stata coperta con tettoie e fabbricati non correttamente o totalmente non censiti.

Alcuni fabbricati sono stati ampliati e non regolarizzati. A seconda che si vogliano demolire o regolarizzare, le spese e gli oneri saranno a carico dell'aggiudicatario.
Per la p.lla 228 del foglio 24 che catastalmente è ancora in capo a terzi, si precisa che qualora in sede di trasferimento, la voltura di questa particella non dovesse passare, l'acquirente si assume l'onere della regolarizzazione.
Per procedere alla eventuale regolarizzazione della ditta, si dovrebbero effettuare tre volture:
- la successione in favore dei germani del terzo della p.lla 228;
- la vendita della p.lla in favore della società fallita della p.lla 228;
- la voltura del decreto di trasferimento (relativamente alla sola p.lla 228).
Il costo delle tre volture ammonterebbe a circa 220,00 € di spese vive oltre onorario dell’eventuale professionista.

Si rende noto che la presenza di eternit prevede l'incapsulamento o la sostituzione con costi molto elevati, così come l'eventuale costo della demolizione e smaltimento delle vasche in cemento, qualora si volesse mutare la destinazione, può risultare anch'esso particolarmente oneroso. 

L’intero compendio è oggetto di un contratto di locazione annuale stipulato dalla Curatela con scadenza in data 17.12.2024 che statuisce, all’articolo 8), che il conduttore "dichiara e si obbliga a restituire tutti i beni mobili ed immobili alla scadenza del contratto o, nelle more della scadenza del termine contrattuale, qualora la Curatela venda gli stessi, nelle medesime condizioni in cui sono stati rinvenuti e con un termine per il rilascio di giorni 20 dall’evento che ha determinato lo scioglimento".


Per ulteriori informazioni consultare la perizia e la documentazione in allegato.

Caratteristiche

  • Superfice Superfice:2.534
  • Mq Corte Mq Corte:1191
  • Tettoia Tettoia:110

Allegati


Stòricu Aste

  • Valore di stima immobile
    Valore iniziale de Stima

    1.796.800,00 €

  • Valore iniziale immobile
    Prezzo attuale

    354,54 €/mq


Offerte:

partì
mar 01/07/2025
ore 15:00
Fini
mer 16/07/2025
ore 15:00
Registrète all'asta
info Cauzione
EUR 89.840,00
info Prezzo de riserva
info Rilancio minimu
EUR 8.000,00
info Vede
su appuntament
info Commissione d'acquisto
1,00%
info Ribassu
-50%
info Prezzi indicati senza IVA
 
Condizion generali Condizion specifiche Richiedi 'nformaziò Richiedi la visione Dati PVP
ID Inserzione4391202
d5cd78b0-319b-11f0-bb29-0a5864401939
Procedura
Tipologiagiudiziaria
ID Procedura779197
Tipo Proceduragiudiziaria
ID Tribunale0710240094
ID RitoNFAL
ID RegistroPROCEDURE_CONCORSUALI
TribunaleTribunale di FOGGIA
RegistroPROCEDURE CONCORSUALI
RitoFALLIMENTARE (NUOVO RITO)
Num.Procedura37
Anno Procedura2020
Soggetti
  • Soggetto
    TipoSoggetto specializzato alla vendita
    Nome
    CognomeGobid international auction group srl
    Cod.Fisc.GRGNDR67A25H211F
    Emailinfo@gobidreal.it
    Telefono0737782080
    ID Anagrafica5041782
    Soggetto Vendita1
    Soggetto Visita1
Lotto
ID Lotto2269624
Descrizione (IT)Complesso industriale a Trinitapoli (BT) - vendita telematica sulla piattaforma www.gobidreal.it n.27124
Primo Identificativo2269624
CodiceLOTTO UNICO
GenereIMMOBILI
CategoriaIMMOBILE INDUSTRIALE
IndirizzoVia Salpi 55/Via Pisacane/Via Porta Pia
ComuneTrinitapoli
ProvinciaBarletta-Andria-Trani
RegionePuglia
NazioneItalia
Beni
  • Bene
    ID Bene2936773
    Descrizione (IT)Complesso industriale a Trinitapoli (BT), Via Salpi 55/Via Pisacane/Via Porta Pia    Gli immobili risultano censiti al Catasto Fabbricati del Comune di Trinitapoli al:  Foglio 68 - Particella 2534 – Sub 1 Graffata Sub. 2 – Categoria D/1 – R.C. € 16.010,16  Foglio 68 - Particella 2534 – Sub 4 graffata Sub 5 e 6 – Categoria D/1 – R.C. € 22.904,86  Foglio 68 - Particella 2534 – Sub 7 – Categoria D/1  Foglio 24 - Particella 231 – Sub 1 – Categoria A/4 – Consistenza 6 vani – R.C. € 555,77 (immobile demolito)  Foglio 24 – Particella 231 – Sub 2 graffata Sub 3 - Area urbana    Il terreno risulta censito al Catasto Terreni del Comune di Trinitapoli al Foglio 24:  Particella 228 – Seminativo – Superficie 77 mq    Il compendio in oggetto è costituito da un opificio industriale nato per la produzione del mosto e del vino, ora utilizzata anche come frantoio oleario e confezionamento di alcuni ortaggi.    La superficie totale è di 6.850 mq e si sviluppa in:    • capannone di circa 1.000 mq dotato di vasche in cemento armato in parte fuori terra ed in parte interrate. Le vasche hanno capacità totale di circa 17.000 hl;  • capannone di circa 180 mq dotato di vasche in cemento armato interrate. Le vasche hanno capacità totale di circa 1.700 hl;  • capannone di circa 160 mq;  • capannone di circa 600 mq la cui copertura è in eternit;  • capannone di circa 450 mq la cui copertura è in eternit;  • capannone di circa 220 mq;  • capannone di circa 1.700 mq utilizzato come frantoio la cui copertura è in eternit;  • fabbricato di circa 110 mq adibito ad uffici;  • fabbricato di circa 85 mq adibito a locale guardiania    Nel piazzale insistono le vasche per lo scarico dell'uva.    La struttura è ubicata in zona edificabile, pertanto la volumetria realizzabile con una eventuale modifica della destinazione lo renderebbe appetibile per la demolizione e ricostruzione.    Le rifiniture del compendio immobiliare sono mediocri, datate, con molte zone ammalorate e che necessitano di interventi di manutenzione. Inoltre, parte del compendio sulla mappa catastale è individuata come cortile ma nella realtà è stata coperta con tettoie e fabbricati non correttamente o totalmente non censiti.   Alcuni fabbricati sono stati ampliati e non regolarizzati. A seconda che si vogliano demolire o regolarizzare, le spese e gli oneri saranno a carico dell'aggiudicatario.   Per la p.lla 228 del foglio 24 che catastalmente è ancora in capo a terzi, si precisa che qualora in sede di trasferimento, la voltura di questa particella non dovesse passare, l'acquirente si assume l'onere della regolarizzazione.   Per procedere alla eventuale regolarizzazione della ditta, si dovrebbero effettuare tre volture:   - la successione in favore dei germani del terzo della p.lla 228;   - la vendita della p.lla in favore della società fallita della p.lla 228;   - la voltura del decreto di trasferimento (relativamente alla sola p.lla 228).   Il costo delle tre volture ammonterebbe a circa 220,00 € di spese vive oltre onorario dell’eventuale professionista.   Si rende noto che la presenza di eternit prevede l'incapsulamento o la sostituzione con costi molto elevati, così come l'eventuale costo della demolizione e smaltimento delle vasche in cemento, qualora si volesse mutare la destinazione, può risultare anch'esso particolarmente oneroso.     L’intero compendio è oggetto di un contratto di locazione annuale stipulato dalla Curatela con scadenza in data 17.12.2024 che statuisce, all’articolo 8), che il conduttore “dichiara e si obbliga a restituire tutti i beni mobili ed immobili alla scadenza del contratto o, nelle more della scadenza del termine contrattuale, qualora la Curatela venda gli stessi, nelle medesime condizioni in cui sono stati rinvenuti e con un termine per il rilascio di giorni 20 dall’evento che ha determinato lo scioglimento”.    Per ulteriori informazioni consultare la perizia e la documentazione in allegato.
    Primo Identificativo2936773
    TipologiaIMMOBILE INDUSTRIALE
    CategoriaOPIFICIO INDUSTRIALE
    IndirizzoVia Salpi 55/Via Pisacane/Via Porta Pia
    ComuneTrinitapoli
    ProvinciaBarletta-Andria-Trani
    RegionePuglia
    NazioneItalia
    Bene Immobile
    • Dati catastali
      Foglio/
      Particella/
    Tipo DenunciaProtocollo
Dati Vendita
Data e oramer 16 luglio 2025 ore 15:012025-07-16T15:01:00
TipologiaCOMPETITIVA
ModalitàPRESSO IL VENDITORE
Indirizzovendita telematica sulla piattaforma www.gobidreal.it
CAP20148
ComuneMilano
ProvinciaMilano
RegioneLombardia
NazioneItalia
Prezzo base898.400,00
Offerta Minima898.400,00
Rialzo Minimo8.000,00
Termine Presentazione Offertemer 16 luglio 2025 ore 15:002025-07-16T15:00:00
Siti
  • Sito
    ID22
    Tipologiasito pubblicita
    Nominativohttps://www.gobidreal.it/
    Indirizzo URLhttps://www.gobidreal.it/
Data pubblicazione15/05/20252025-05-15

Come partecipà a 'na asta online?

La prucedura è semplice e veloce.

  1. Registrate te alla piattaforma Gobidreal.it

    Pe attivà er to account, inserisci i dati richiesti che saranno li stessi co' i quali parteciperai all’asta e ai quali, eventualmente, verrà attribuita l’aggiudicazione dell’immobile all’asta.

  2. Fai la tò offerta

    Clicca l’apposito bottone "Registrate all’asta" presente nella pagina dell’asta online. Versa il deposito cauzionale e carica nella tua sezione personale tutta la documentazione richiesta, come indicato nelle condizioni di vendita.
    Completata questa procedura, la tua offerta verrà formalizzata e potrai partecipà all’asta.
    Monitora l’andamento dell’asta online sulla pagina web, competendo potenzialmente con altri utenti. Sarai sempre aggiornato sullo stato della tua offerta per poter eventualmente rilanciare.

  3. Aspetta l'esito de la gara

    Finiti l’asta, se te sarai aggiudicato er bene, riceverai tutte le informazioni pe fa' i pagamenti entro i termini stabiliti e procedere al passaggio de proprietà. Nel caso in cui tu non sia risultato aggiudicatario dell’immobile, te sarà restituita la cauzione versata entro i termini previsti dalle condizioni de vendita.

Immobili Simili