Green edilizia green edilizia sostenibile green building forum 2026

Green Building Forum 2025: anteprima strategica per l’edilizia sostenibile

l 27 ottobre a Milano la seconda edizione del Forum promosso da GBC Italia traccerà la roadmap della rigenerazione urbana – cosa aspettarsi e perché conviene partecipare

Il 27 ottobre 2025, presso il Palazzo Lombardia a Milano, si terrà la nuova edizione del Green Building Forum Italia promosso da GBC Italia: un’occasione unica per operatori del settore costruzioni, immobiliari per cogliere i nuovi indirizzi strategici dell’edilizia sostenibile. In questo articolo anticipiamo i temi chiave, le opportunità per chi opera nella commercializzazione e nel mercato immobiliare, e come prepararsi per sfruttare al meglio i trend emergenti.

Perché questo evento rappresenta un punto di svolta

La presentazione alla Camera dei Deputati della roadmap per l’edilizia sostenibile ha segnato l’avvio di un percorso nazionale che punta a trasformare il patrimonio costruito in motore della transizione ecologica, economica e sociale. 

Ciò significa che le imprese, i costruttori e i distributori di materiali e soluzioni possono posizionarsi in anticipo su nuove richieste, come edifici ad alta efficienza, riuso dei materiali, rigenerazione urbana, filiera corta e materiali low-carbon.

I tre pilastri al centro della giornata del Forum

1. Whole Life Carbon e ciclo di vita dell’edificio

Uno degli strumenti centrali è il metodo Whole Life Carbon: un approccio che misura l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita dell’edificio — dalla progettazione alla demolizione. 

Questo si traduce in un forte impulso alla domanda di prodotti, soluzioni e componenti certificati, materiali riciclati o a basso contenuto di emissioni, e servizi correlati.

2. Governance, regolamentazione e filiera collaborativa

Il Forum punta anche sulla necessità di politiche pubbliche integrate, nuovi capitolati e modelli contrattuali collaborativi tra imprese, istituzioni e professionisti. 

Avere visibilità sulle future normative permette ai venditori e distributori di prepararsi in anticipo, aggiornando cataloghi, certificazioni e comunicazione commerciale.

3. Rigenerazione urbana e mercati del dopo-nuovo

Gran parte dell’edilizia esistente è energivora e poco resiliente. Come riportato, circa l’80 % del patrimonio edilizio italiano rientra in questa categoria. 

Questo significa che la rigenerazione urbana e il retrofit rappresentano mercati in forte crescita: per chi vende componenti, soluzioni edili o immobili da riqualificare, si apre una finestra strategica.

Cosa aspettarsi – i momenti chiave del Forum

L’evento prevede momenti istituzionali e tavole rotonde dedicate a innovazione, finanza sostenibile, cultura della sostenibilità e tecnologie. 

Tra gli argomenti al cenrto del dibattito:

  • La pubblicazione dell’“Industry Report - Roadmap per il Paese Italia”, che offrirà linee guida e trend di mercato;

  • L’indagine nazionale sulla percezione degli italiani rispetto agli edifici sostenibili;

  • Il networking con imprese e distributori della filiera per creare alleanze e anticipare esigenze di mercato.

Opportunità concrete per il mercato greeen

  • Materiali e prodotti sostenibili: con l’aumento della domanda di edifici verificati in termini di carbonio, comfort e salute, aumenta la rilevanza di materiali certificati, tecnologie smart e soluzioni prefabbricate.

  • Immobili rigenerati e opportunità di valorizzazione: per chi opera nella commercializzazione immobiliare, l’edilizia sostenibile è un fattore di differenziazione e plus-valore.

  • Servizi qualificati: consulenza alla sostenibilità, certificazioni, retrofit energetici, impianti rinnovabili diventano leve commerciali importanti.

  • Comunicazione e brand positioning: gli operatori che sanno raccontare in modo chiaro e credibile il proprio impegno green avranno vantaggio competitivo

Il Green Building Forum Italia del 27 ottobre 2025 segna un momento decisivo per il mercato delle costruzioni e dell’immobiliare in ottica sostenibile. Una finestra strategica per anticipare trend, orientare l’offerta e rafforzare il posizionamento nel mercato green. 

 

. . .
avatar

Redazione Interna

Ottieni il massimo dai tuoi asset.

Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.

©2025 All Rights Reserved. Gobid International Auction Group SRL