La Giornata Mondiale della Terra 2025, prevista per il 22 aprile, segna il 55º anniversario di questo evento internazionale dedicato alla salvaguardia del nostro pianeta. Una carrellata dei principali eventi.
La Giornata Mondiale della Terra 2025, in programma il 22 aprile, è un appuntamento fondamentale per la protezione del pianeta. Ogni anno, questa ricorrenza richiama l’attenzione su temi urgenti come la crisi climatica, la perdita di biodiversità e l’inquinamento globale.
La Milano Design Week 2025 ha offerto una piattaforma straordinaria per esplorare come il design possa abbracciare la circolarità e la sostenibilità. Il nostro blog, in particolare le nostre rubriche "Green" ed "Abitare" in questa settimana seguono le principali novità.
Nel corso del 2024, l’Italia ha registrato importanti progressi nel campo delle fonti di energia rinnovabile, consolidando il proprio impegno verso una transizione energetica sostenibile. La nostra rubrica Green propone un approfondimento dettagliato sui risultati ottenuti e e principali sfide.
Nel recente rapporto annuale del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), l’ONU ribadisce l’urgenza di adottare modelli economici sostenibili per contrastare le minacce ambientali. L’economia circolare emerge come una soluzione imprescindibile. Scopriamo i dettagli nell'articolo.
Moda Sostenibile e Innovazione, un binomio vincente: I tessuti italiani dagli scarti di cibo alla Milano Fashion Week. Un argomento che non poteva non essere al centro della nostra rubrica "Green" dedicata alle principali novità in tema di economia circolare.
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.