Green ecomondo ecomondo 2025 edilizia sostenibile

Al via Ecomondo 2025: innovazione, energia e materiali per la nuova economia verde

La manifestazione internazionale della green economy torna a Rimini dal 4 Novembre con focus su energia pulita, digitalizzazione e edilizia sostenibile.

Il futuro della sostenibilità passa da Rimini

Ecomondo 2025 conferma la sua posizione di hub europeo dedicato alla green economy, con oltre 1.500 espositori e centinaia di convegni tematici.

Al centro del dibattito, in programma dal 4 al 7 Novembre: energia, mobilità elettrica e riuso dei materiali. Appuntamento alla Fiera di Rimini. 

Un ecosistema in cui pubblico e privato collaborano per accelerare la transizione verso modelli produttivi circolari e più efficienti.

Digitalizzazione e intelligenza artificiale per la sostenibilità

Una delle novità di questa edizione è l’integrazione tra AI e gestione ambientale: software predittivi per l’efficienza energetica, piattaforme digitali per monitorare le emissioni e strumenti di analisi dati per ottimizzare i cicli di vita dei materiali.

La trasformazione digitale diventa così un alleato strategico per imprese, enti pubblici e operatori immobiliari impegnati in progetti di riqualificazione urbana.

Edilizia green e materiali riciclati: il nuovo paradigma del costruire

Il settore delle costruzioni gioca un ruolo chiave nella transizione ecologica.

A Ecomondo 2025 vengono presentate le ultime soluzioni per edifici a impatto zero, sistemi di isolamento ecologico, pitture fotocatalitiche e materiali provenienti da filiere circolari.

Un approccio che si riflette anche nel mercato immobiliare, dove cresce la domanda di case green e progetti di riuso urbano.

Energia rinnovabile e comunità energetiche

Spazio alle innovazioni per la produzione di energia rinnovabile, con particolare attenzione a fotovoltaico di nuova generazione, eolico offshore e idrogeno verde.

Le comunità energetiche locali rappresentano il modello del futuro: reti di edifici che condividono energia e ottimizzano i consumi attraverso sistemi digitali.

L’Italia tra economia circolare e sviluppo immobiliare sostenibile

La sfida italiana è duplice: migliorare la gestione delle risorse e ridurre l’impatto ambientale del patrimonio edilizio.

Eventi come Ecomondo offrono strumenti, tecnologie e casi di studio utili per integrare sostenibilità e valorizzazione immobiliare, in linea con le politiche del Green Deal europeo.

. . .
avatar

Redazione Interna

Ottieni il massimo dai tuoi asset.

Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.

©2025 All Rights Reserved. Gobid International Auction Group SRL