La rubrica Abitare esplora le tendenze più attuali in tema di arredo, design e architettura contemporanea, offrendo ispirazioni per trasformare gli spazi in luoghi ricchi di stile e personalità. In occasione della Festa della Mamma 2025, vogliamo proporre idee originali ed eleganti per arredare casa, creando atmosfere accoglienti e sofisticate che celebrino al meglio questa giornata speciale. Idee che si collegano alle principali tendenze di design e arredo 2025, comunicate da riviste e portali di riferimento del settore.
Che si tratti di un piccolo dettaglio decorativo o di un intervento più strutturato, l’importante è esprimere affetto e attenzione anche attraverso gli ambienti che ci circondano.
Tendenze floreali 2025: colori e composizioni
I fiori sono senza dubbio tra i protagonisti più amati della Festa della Mamma. Quest’anno, il design contemporaneo suggerisce di puntare su bouquet monocromatici in tonalità delicate come il rosa cipria, il lilla e il bianco crema, capaci di trasmettere un’eleganza sobria e raffinata. Accanto ai classici fiori freschi, le composizioni con fiori secchi e pampas rappresentano un’alternativa chic e di tendenza, perfetta per chi ama lo stile boho. L’elemento che fa davvero la differenza, però, è il vaso: scegliere contenitori dalle forme organiche e materiche significa dare carattere anche alla decorazione più semplice, trasformando un mazzo di fiori in un vero oggetto di design.
Tessuti e cuscini per un look “soft chic”
Per creare un’atmosfera accogliente e al tempo stesso elegante, i tessuti giocano un ruolo fondamentale. In soggiorno o in camera da letto, aggiungere cuscini morbidi in velluto, lino lavato o cotone biologico può cambiare completamente la percezione dello spazio. Le tonalità pastello, con i loro richiami alla primavera, contribuiscono a dare un tocco fresco e delicato, mentre plaid leggeri e tappeti intrecciati aiutano a definire angoli intimi e confortevoli. È incredibile come pochi dettagli ben scelti riescano a trasformare l’ambiente, regalando un’atmosfera dolce e avvolgente perfetta per celebrare la mamma.
Valorizzare la zona living con dettagli eleganti
La zona living è il cuore pulsante della casa, e per la Festa della Mamma merita qualche attenzione in più. L’aggiunta di candele profumate in bicchieri di vetro colorato può creare una luce soffusa e romantica, mentre uno specchio decorativo, oltre ad ampliare visivamente lo spazio, riflette la luce naturale e dona brillantezza all’ambiente. Le lampade da tavolo, meglio se con luce calda, completano il quadro, rendendo l’atmosfera intima e raccolta. Per chi desidera fare un piccolo gesto in più, allestire un angolo bar elegante con un vassoio dorato, bicchieri di cristallo e una buona bottiglia è un modo raffinato per festeggiare insieme.
Un tocco di sostenibilità per la Festa della Mamma!
Se c’è una tendenza che continua a crescere, anche in occasione della Festa della Mamma, è quella della sostenibilità. Optare per materiali eco-friendly come il bambù, il sughero o il legno certificato significa fare una scelta consapevole e di stile al tempo stesso. Anche le decorazioni fai-da-te, magari realizzate con materiali riciclati o naturali, possono diventare un gesto affettuoso e creativo. Infine, aggiungere piante d’appartamento non solo rende gli ambienti più verdi e vitali, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell’aria, portando un beneficio tangibile a chi vive la casa ogni giorno.
Articoli Correlati
Trova le nostre news
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.