Vivere al meglio gli spazi esterni
La rubrica Abitare del blog Gobidreal.it affronta anche temi legati al design e all’arredo, perché la casa non è solo interni ma anche ambienti esterni da valorizzare. Con l’arrivo dell’estate, il giardino diventa uno spazio da vivere appieno: un’estensione naturale della casa che può trasformarsi in un’oasi di relax, convivialità e stile.
Caratteristiche di un giardino di design
Un giardino di design non è semplicemente “curato”, ma presenta elementi che riflettono un progetto armonico e funzionale. Tra le caratteristiche principali:
- Equilibrio tra natura e arredi: piante, siepi e fioriture devono dialogare con i mobili e le strutture architettoniche.
- Materiali di qualità: dal legno trattato al metallo verniciato, fino alle fibre sintetiche resistenti agli agenti atmosferici.
- Comfort e funzionalità: lo spazio esterno deve essere vissuto quotidianamente, non solo come elemento decorativo.
Consigli per arredare il giardino con stile
1. Definire le zone funzionali
Organizzare il giardino in aree specifiche è il primo passo: una zona relax con divanetti e poltroncine, una dedicata ai pasti con tavolo e sedie, e uno spazio verde aperto per giochi o attività all’aperto.
2. Scegliere arredi resistenti ed eleganti
Opta per materiali che garantiscono durevolezza e stile. Il teak e l’acacia sono perfetti per un look naturale, mentre alluminio e resine intrecciate offrono praticità e design moderno.
3. Curare l’illuminazione
Le luci da esterno sono fondamentali per creare atmosfera. Puoi combinare lampade solari a LED, lanterne decorative e faretti da incasso per un’illuminazione scenografica che valorizzi sia gli arredi che il verde.
4. Inserire elementi di design distintivi
Un pergolato in legno, una fontana minimalista, un braciere o un tavolo-scultura diventano punti focali che trasformano lo spazio in un giardino di carattere.
5. Valorizzare la vegetazione
Le piante definiscono l’anima del giardino: puoi scegliere un giardino mediterraneo, ideale per climi caldi e poco manutentivo, oppure un giardino zen con ghiaia, pietre e piante sempreverdi per un effetto rilassante.
Dettagli che fanno la differenza
Il tocco finale arriva dagli accessori: cuscini e tessuti outdoor colorati, tappeti da esterno, vasi design e piccoli complementi che rendono accogliente e personalizzato ogni angolo.
Arredare un giardino di design significa creare un ambiente che unisce estetica, comfort e funzionalità. Che sia ampio o compatto, ogni spazio esterno può diventare un luogo unico e ricco di stile, perfetto per vivere l’estate all’insegna del benessere e della convivialità.
Articoli Correlati
Trova le nostre news
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.