Terreno Agricolo all'asta a Vallerano (VT)
Vallerano (VT), Località Vignano
Terreno Agricolo di 3817 mq
RACCOLTA MANIFESTAZIONI D'INTERESSE AD AMMONTARE LIBERO
IN ASTA Terreno agricolo a Vallerano (VT), Località Vignano
Il terreno è situato nel Comune di Vallerano in località Vignano.
Ha una superficie di 3.817 mq.
L’area è localizzata a sud del centro urbano, ai margini di una porzione di tessuto edilizio oramai consolidato, in posizione sopraelevata rispetto al santuario della Madonna del Ruscello e quindi in una posizione panoramica che permette un’ampia visuale della vallata sud del paese, inquadrandone l’ingresso dalla Strada Provinciale 65.
Il centro storico dista circa 200 metri.
L’accesso (carrabile) al lotto avviene mediante un cancello in ferro a doppia anta posto sul lato sud del piazzale pubblico di Via VII Fratelli Cervi. Il terreno è pressoché pianeggiante e risulta completamente recintato: ad est è cinto da una serie di muri di contenimento che segnano i confini degli edifici residenziali limitrofi, a sud ed ovest, oltre la recinzione in ferro, il lotto è fisicamente circoscritto da una ripida scarpata che ne scandisce il perimetro.
Sul terreno sono presenti alcune piante di nocciòlo, localizzate lungo tutto il lato est. La restante area è lasciata a verde.
La particella 83 del foglio 5 corrisponde ad un fabbricato rurale che nella realtà non esiste in quanto rudere.
Dalla zonizzazione contenuta nel P.R.G. è possibile stabilire che il terreno ha la seguente destinazione urbanistica: “G” VERDE PRIVATO: Non sono consentite nuove costruzioni residenziali. Per le costruzioni esistenti sono consentiti tuttu gli interventi di recupero, ivi compresa la demolizione e ricostruzione senza incremento del volume complessivo e di quello residenziale esistente. Nelle aree libere dalle abitazioni esistenti sono consentite attrezzature per la fruizione del giardino o la coltivazione (serre, rimesse per vasi, legnaie e simili); non possono essere coperte superfici superiori al 15% dello spazio inedificato né realizzati volumi chiusi anche interrati per una volumetria superiore a 0,03 mc per mq di spazio inedificato. Qualora venga impegnato lo spazio destinato al distacco dai confini, l’altezza dei manufatti non dovrà superare quella del muro di cinta.
Va rilevato che una porzione di terreno (a nord) ricade all’interno della zona F1a – Parcheggi pubblici ed un’altra (a sud) all’interno del comprensorio della Madonna del Ruscello.
Dalla disanima del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale, alla Tavola B, parte del terreno risulta all’interno della fascia di rispetto dei corsi d’acqua “c) protezione dei fiumi, torrenti, corsi d’acqua” di cui all’art. 36 delle NTA del PTPR.
Catasto Terreni del Comune di Vallerano al Foglio 5:
Particella 83 - Qualità Fabbricato Diruto - Superficie 32 mq
Particella 391 - Qualità Noccioleto - Classe 4 - Superficie 35 mq - R.D. € 0,23 - R.A. € 0,11
Particella 712 - Qualità Vigneto - Classe 2 - Superficie 150 mq - R.D. € 0,89 - R.A. € 0,43
Particella 713 - Qualità Vigneto - Classe 2 - Superficie 3.600 mq - R.D. € 21,38 - R.A. € 10,23
Per ulteriori informazioni consultare la perizia in allegato.
La raccolta verrà eseguita utilizzando le seguenti modalità:
Tutti gli eventuali offerenti, tranne i soggetti per legge non ammessi alla vendita, dopo essersi iscritti al sito www.gobidreal.it, dovranno compilare il modulo di partecipazione (pubblicato on line) e rinviarlo firmato, per accettazione delle condizioni proposte, al seguente indirizzo gobidreal@pec.it insieme alla documentazione richiesta
IN ASTA Terreno agricolo a Vallerano (VT), Località Vignano
Il terreno è situato nel Comune di Vallerano in località Vignano.
Ha una superficie di 3.817 mq.
L’area è localizzata a sud del centro urbano, ai margini di una porzione di tessuto edilizio oramai consolidato, in posizione sopraelevata rispetto al santuario della Madonna del Ruscello e quindi in una posizione panoramica che permette un’ampia visuale della vallata sud del paese, inquadrandone l’ingresso dalla Strada Provinciale 65.
Il centro storico dista circa 200 metri.
L’accesso (carrabile) al lotto avviene mediante un cancello in ferro a doppia anta posto sul lato sud del piazzale pubblico di Via VII Fratelli Cervi. Il terreno è pressoché pianeggiante e risulta completamente recintato: ad est è cinto da una serie di muri di contenimento che segnano i confini degli edifici residenziali limitrofi, a sud ed ovest, oltre la recinzione in ferro, il lotto è fisicamente circoscritto da una ripida scarpata che ne scandisce il perimetro.
Sul terreno sono presenti alcune piante di nocciòlo, localizzate lungo tutto il lato est. La restante area è lasciata a verde.
La particella 83 del foglio 5 corrisponde ad un fabbricato rurale che nella realtà non esiste in quanto rudere.
Dalla zonizzazione contenuta nel P.R.G. è possibile stabilire che il terreno ha la seguente destinazione urbanistica: “G” VERDE PRIVATO: Non sono consentite nuove costruzioni residenziali. Per le costruzioni esistenti sono consentiti tuttu gli interventi di recupero, ivi compresa la demolizione e ricostruzione senza incremento del volume complessivo e di quello residenziale esistente. Nelle aree libere dalle abitazioni esistenti sono consentite attrezzature per la fruizione del giardino o la coltivazione (serre, rimesse per vasi, legnaie e simili); non possono essere coperte superfici superiori al 15% dello spazio inedificato né realizzati volumi chiusi anche interrati per una volumetria superiore a 0,03 mc per mq di spazio inedificato. Qualora venga impegnato lo spazio destinato al distacco dai confini, l’altezza dei manufatti non dovrà superare quella del muro di cinta.
Va rilevato che una porzione di terreno (a nord) ricade all’interno della zona F1a – Parcheggi pubblici ed un’altra (a sud) all’interno del comprensorio della Madonna del Ruscello.
Dalla disanima del Piano Territoriale Paesaggistico Regionale, alla Tavola B, parte del terreno risulta all’interno della fascia di rispetto dei corsi d’acqua “c) protezione dei fiumi, torrenti, corsi d’acqua” di cui all’art. 36 delle NTA del PTPR.
Catasto Terreni del Comune di Vallerano al Foglio 5:
Particella 83 - Qualità Fabbricato Diruto - Superficie 32 mq
Particella 391 - Qualità Noccioleto - Classe 4 - Superficie 35 mq - R.D. € 0,23 - R.A. € 0,11
Particella 712 - Qualità Vigneto - Classe 2 - Superficie 150 mq - R.D. € 0,89 - R.A. € 0,43
Particella 713 - Qualità Vigneto - Classe 2 - Superficie 3.600 mq - R.D. € 21,38 - R.A. € 10,23
Per ulteriori informazioni consultare la perizia in allegato.
La raccolta verrà eseguita utilizzando le seguenti modalità:
Tutti gli eventuali offerenti, tranne i soggetti per legge non ammessi alla vendita, dopo essersi iscritti al sito www.gobidreal.it, dovranno compilare il modulo di partecipazione (pubblicato on line) e rinviarlo firmato, per accettazione delle condizioni proposte, al seguente indirizzo gobidreal@pec.it insieme alla documentazione richiesta