La Giornata Mondiale della Terra 2025, in programma il 22 aprile, è un appuntamento fondamentale per la protezione del pianeta. Ogni anno, questa ricorrenza richiama l’attenzione su temi urgenti come la crisi climatica, la perdita di biodiversità e l’inquinamento globale. Il tema di quest’anno, “Our Power, Our Planet”, celebra la forza collettiva dei popoli nel chiedere una transizione energetica giusta e inclusiva.
Dalle origini al movimento globale
Il primo Earth Day si svolse nel 1970, portando nelle piazze milioni di americani preoccupati per il futuro dell’ambiente. Oggi, a distanza di 55 anni, l’evento è diventato una mobilitazione globale che coinvolge scuole, aziende, enti locali e ONG in migliaia di attività coordinate.
Un pianeta che chiede energia pulita
Il tema “Our Power, Our Planet” invita la popolazione mondiale ad esercitare pressione sui governi per abbandonare i combustibili fossili e abbracciare un futuro alimentato da fonti rinnovabili come il solare, l’eolico e l’idroelettrico.
Obiettivi principali dell’edizione 2025:
-
Spingere per investimenti pubblici e privati nelle energie pulite.
-
Favorire l’equità climatica, garantendo che la transizione non lasci indietro nessuno.
-
Supportare le comunità locali colpite da inquinamento e cambiamenti climatici.
-
Sostenere i giovani attivisti che chiedono politiche climatiche più coraggiose.
Come contribuire attivamente
Vuoi partecipare anche tu alla Giornata della Terra? Ecco come:
-
Partecipa a eventi locali o digitali: dai festival ambientali ai webinar educativi.
-
Riduci l’uso di energia non necessaria e scegli fonti sostenibili.
-
Sii portavoce del cambiamento: usa i tuoi canali per promuovere il tema Earth Day 2025.
-
Firma petizioni per il clima e sostieni organizzazioni attive sul territorio.
Un messaggio universale
La Giornata della Terra 2025 ci invita a prendere in mano il nostro futuro energetico, a difendere il pianeta e a chiedere un cambiamento sistemico. È il momento di riconoscere che il potere per salvare la Terra è nelle nostre mani.
Articoli Correlati
Trova le nostre news
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.