Investire in un agriturismo: quali sono le opportunità in Italia oggi
Asset agriturismi aste immobiliari investimenti immobiliari

Investire in un agriturismo: quali sono le opportunità in Italia oggi

Scopri perché l’agriturismo rappresenta una delle forme di investimento immobiliare più dinamiche e sostenibili nel mercato attuale.

Investire in un agriturismo: un trend in crescita

Negli ultimi anni, l’interesse per gli agriturismi è cresciuto esponenzialmente, trainato dalla riscoperta del turismo lento, sostenibile e autentico. Oggi, investire in un agriturismo non significa solo acquistare un immobile rurale, ma entrare in un mercato ibrido tra ospitalità, agricoltura e valorizzazione del territorio.

Secondo Coldiretti, oltre 25.000 aziende agrituristiche sono operative in Italia, con un giro d’affari in crescita costante. Questa tendenza si conferma anche sul fronte immobiliare, dove si moltiplicano le offerte di immobili rurali in vendita, anche attraverso aste online.

Le tipologie di agriturismo in cui investire

Ogni agriturismo ha caratteristiche e target diversi. Conoscerle è il primo passo per scegliere in modo consapevole:

  • Agriturismo tradizionale: struttura ricettiva che offre alloggio e cucina tipica, spesso in contesto collinare o montano.
  • Agriturismo con produzione agricola: azienda agricola attiva che integra l’ospitalità con attività collegate alla coltivazione o all’allevamento.
  • Agriturismo con attività didattiche o esperienziali: pensato per famiglie o scolaresche, con laboratori, escursioni, degustazioni.
  • Eco-agriturismo: realtà improntate alla sostenibilità ambientale, con uso di energie rinnovabili, materiali naturali, orti biologici.

Dove conviene acquistare oggi

Le aree più ricercate per acquistare un agriturismo sono:

  • Toscana e Umbria: per l’alta attrattività turistica internazionale.
  • Marche e Abruzzo: prezzi competitivi, scenari naturali incontaminati.
  • Sicilia e Puglia: mete emergenti per investimenti nel turismo sostenibile.
  • Lombardia e Veneto: ideali per progetti di enoturismo o accoglienza business-oriented.

Le aste immobiliari online rappresentano un canale interessante per accedere a queste opportunità a prezzi vantaggiosi, anche per immobili di pregio.

Opportunità economiche e agevolazioni

Investire in un agriturismo offre vantaggi anche sul piano fiscale e contributivo. Tra le principali opportunità:

  • Contributi a fondo perduto: tramite bandi regionali o PNRR per ristrutturazioni sostenibili.
  • Incentivi fiscali: come il superbonus 90% o agevolazioni per imprese agricole.
  • Possibilità di diversificare il business: aggiungendo attività legate al wellness, alla ristorazione o al wedding

Chi cerca un investimento immobiliare con un’anima – legata al territorio, all’ospitalità e alla sostenibilità – trova nell’agriturismo una risposta concreta e attuale. Le aste online possono facilitare l’accesso a questo mercato, offrendo immobili unici con potenziale di crescita.

 

. . .
avatar

Redazione Interna

Ottieni il massimo dai tuoi asset.

Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.

©2025 All Rights Reserved. Gobid International Auction Group SRL