Investire in immobili a uso ufficio: le tipologie più richieste e le nuove tendenze
Asset aste immobiliari aste online uffici

Investire in immobili a uso ufficio: le tipologie più richieste e le nuove tendenze

Dal coworking agli uffici direzionali in periferia: cosa cercano aziende e professionisti nel 2025

Uffici e mercato immobiliare: un settore in trasformazione

Il mercato degli uffici sta attraversando una fase di profondo rinnovamento. Se fino a qualche anno fa la domanda era focalizzata su grandi superfici in centro città, oggi le esigenze sono cambiate: si cercano spazi più flessibili, efficienti, con costi sostenibili e una buona accessibilità.

Questa evoluzione si riflette anche nelle opportunità d’acquisto, comprese le aste online, dove è possibile intercettare asset ad uso ufficio a prezzi competitivi.

Le tipologie di uffici più richieste nel 2025

Le categorie oggi più apprezzate includono:

  • Open space di medie dimensioni, facilmente riconfigurabili;

  • Uffici indipendenti con ingresso privato, ideali per professionisti;

  • Spazi ibridi, adatti sia al lavoro in presenza che da remoto;

  • Locali commerciali con destinazione d’uso mista, sfruttabili per ufficio e showroom.

Particolarmente interessanti sono anche gli immobili con accesso diretto alla strada, adatti a studi medici, legali o tecnici.

Zone industriali e periferie: un’opportunità da rivalutare

Molte aziende stanno valutando immobili direzionali in aree produttive o semicentrali. I vantaggi? Costi inferiori, spazi più ampi, facilità di parcheggio e minor congestione. Questi asset, spesso inclusi in vendite giudiziarie o aste immobiliari, rappresentano una valida alternativa per PMI, startup e investitori.

Fattori decisivi nella scelta dell’immobile

Investire in un ufficio richiede una valutazione su:

  • Tipologia dell’immobile (open space, frazionabile, indipendente);

  • Classe energetica e impianti;

  • Presenza di impianti tecnologici (rete dati, fibra, domotica);

  • Accessibilità (mezzi pubblici, parcheggi, barriere architettoniche);

  • Eventuale presenza di inquilino (rendita già attiva).

Uffici all’asta: perché considerarli

Le aste giudiziarie offrono un’ampia gamma di immobili a uso ufficio, sia in grandi centri che in province industriali. In particolare, su portali come Gobidreal.it si trovano uffici:

  • In vendita singolarmente o come parte di lotti aziendali;

  • Con documentazione legale e tecnica già disponibile;

  • A prezzi di partenza vantaggiosi rispetto al valore di mercato.

È un segmento di mercato che merita attenzione, anche da parte degli investitori istituzionali .

Il settore uffici è in piena evoluzione: saper cogliere le nuove tendenze e orientarsi tra le offerte del mercato – incluse quelle in asta – è fondamentale per fare un investimento solido e sostenibile. Che si tratti di una nuova sede operativa o di una strategia di diversificazione immobiliare, il momento è favorevole per chi sa analizzare con attenzione le opportunità.

 

. . .
avatar

Redazione Interna

Ottieni il massimo dai tuoi asset.

Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.

©2025 All Rights Reserved. Gobid International Auction Group SRL