Città d’arte in estate: un classico che non passa mai di moda
Chi l’ha detto che d’estate si va solo al mare o in montagna? Le città d’arte italiane offrono un mix unico di cultura, architettura e lifestyle. Ideali per brevi soggiorni o vacanze più lunghe, sono sempre più scelte anche per esperienze di turismo lento o short rental.
In occasione dell’estate 2025, la nostra rubrica Abitare si arricchisce di contenuti ispirati alle migliori mete delle vacanze italiane. Questo speciale è dedicato ai luoghi dove la qualità dell’abitare incontra la bellezza del viaggio. Dai borghi sul lago alle città d’arte, un racconto tra lifestyle, architettura e nuove opportunità abitative.
Roma: la capitale dell’eternità
Passeggiare per il centro storico di Roma è come sfogliare un libro di storia. Dalla Fontana di Trevi al Colosseo, passando per i Musei Vaticani e Trastevere, Roma regala emozioni ogni giorno. In estate, conviene organizzare le visite nelle prime ore del mattino o al tramonto, magari optando per musei serali o percorsi sotterranei.
Firenze: arte rinascimentale e fascino contemporaneo
Gallerie, palazzi, scorci sul fiume Arno e una cucina che conquista. Firenze è perfetta per chi ama l’arte e il buon vivere. Oltre agli Uffizi, vale la pena visitare la Basilica di Santa Croce e i giardini Bardini. Per un soggiorno autentico, sempre più turisti cercano residenze storiche o appartamenti indipendenti in Oltrarno.
Napoli: storia, contrasti e grande vitalità
Tra musei, castelli e il fermento dei Quartieri Spagnoli, Napoli è la città d’arte più dinamica d’Italia. Ottima base per esplorare Pompei, Ercolano o la Reggia di Caserta, offre un turismo culturale adatto a tutte le età. Il mercato immobiliare sta vivendo una seconda giovinezza, anche grazie alla riscoperta del centro storico.
Torino: eleganza sabauda e arte contemporanea
Torino è tra le città italiane più apprezzate per la sua offerta culturale. Oltre al Museo Egizio e alla Mole Antonelliana, è imperdibile il circuito di mostre temporanee e gallerie d’arte. Ideale anche per smart working e soggiorni lunghi.
Bologna: arte, musica e vita universitaria
Vibrante, colta, accessibile. Bologna conquista per i suoi portici, la scena musicale, i musei e l’alta qualità della vita. I visitatori cercano spesso appartamenti nel centro storico o case indipendenti nella prima collina, anche in ottica di investimento.
Articoli Correlati
Trova le nostre news
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.