Vennita19580

Vennita Asincrona Tribunale de Catania Liq. Giudiziale n. 10/2022

  • Terreni a Acireale (CT)
  • Terreni a Acireale (CT)
  • Terreni a Acireale (CT)

Prezzo de partenzaEUR 102.000,00

Stato

Numero de l'esperimento1

LocationAcireale (CT)

Offerta minimaEUR 81.600,00

Rilancio minimoEUR 1.000,00

Mòde de garaAsincrona

Termine pe' le offertemar 06/02/2024 ore 13:00

Data der' astamer 07/02/2024 ore 12:00

Cauzione10,00% dell'offerta

Tempo pe' er rilancio / prolungamenti15 minuti

Commissione pe' chi compra0,00%

Prezzi indicati oltre IVA e oneri de legge

Dati PVP
ID Inserzione2089551
9507e471-bac5-11ee-880c-005056b10021
Procedura
Tipologiagiudiziaria
ID Procedura831296
Tipo Proceduragiudiziaria
ID Tribunale0870150093
ID RitoLG
ID RegistroPROCEDURE_CONCORSUALI
TribunaleTribunale di CATANIA
RegistroPROCEDURE CONCORSUALI
RitoLIQUIDAZIONE GIUDIZIALE (CCI)
Num.Procedura10
Anno Procedura2022
Soggetti
  • Soggetto
    TipoLiquidatore giudiziale
    Nome
    CognomeGullo
    Cod.Fisc.GLLCMN67T64F158N
    Emailclementina.gullo@gmail.com
    Telefono095447399
    ID Anagrafica4255484
    Soggetto Vendita1
    Soggetto VisitaNo
  • Soggetto
    TipoSoggetto specializzato alla vendita
    Nome
    CognomeGobid International Auction Group Srl
    Cod.Fisc.GRGNDR67A25H211F
    Emailinfo@gobidreal.it
    Telefono0286882269
    ID Anagrafica4255483
    Soggetto VenditaNo
    Soggetto Visita1
Lotto
ID Lotto1906472
Descrizione (IT)Si raccolgono offerte per dei terreni con una superficie totale di 43.589 mq ad Acireale (CT), Località Santa Caterina, Via Madonna delle Grazie s.n.
Primo Identificativo1906472
CodiceLOTTO UNICO
GenereIMMOBILI
CategoriaALTRA CATEGORIA
IndirizzoVia Madonna delle Grazie - Loc. Santa Caterina
ComuneAcireale
ProvinciaCatania
RegioneSicilia
NazioneItalia
Beni
  • Bene
    ID Bene2524996
    Descrizione (IT)I terreni risultano censiti al Catasto Fabbricati del Comune di Acireale al Foglio 68: Particelle 55 - 56 - 310 - 431 - 432 - 433 - 675 - 677 - 678 - 679 - 680 - 681 Terreno complessivamente esteso per circa mq 43.589, agevolmente raggiungibile percorrendo la S.S. 114 in direzione Nord fino a giungere in prossimità dell’abitato della frazione Santa Caterina ove, sul ciglio stradale della Via Madonna delle Grazie, è posto l’ingresso alla proprietà. Il lotto, interamente recintato ed eccezione del confine Est, presenta configurazione geometrica irregolare con giacitura in  parte pianeggiante ed in massima parte spiccatamente declive. La natura del suolo è di origine marcatamente lavica, tipica della zona, con notevole presenza di scheletro e di roccia affiorante. Il terreno ricade in zona: 1)Terreno circoscritto tra le lettere A-B-C-D-E-H-L'-M'-E'-T-U-V-A Destinazione: P. Particolareggiato di Espansione delle Terme, nel perimetro indicato dai grafici ad Est dell'attuale area termale, consentita una espansione, salvaguardando le eventuali zone a colture specializzate. (art. 30 punto 18 N.A,). Indici urbanistici: dt=0. 75 mc/mq; Ac=40 %. Max; Numero massimo elevazioni fuori terra: 2. Distanza minima dai confini: m 10,00. Distanza minima tra fabbricati: m 20,00. Distanza minima dalle strade: m 15,00. 2)Terreno circoscritto tra le lettere E-F-G-H-E ed M-I'-H'-L-M Destinazione: Z.T.O. "A2" (Centro storico - art.3, art. 4, art. 40.2 comma 2 e art. 40.6 delle N.A.) - ART. 3 - ZONA TERRITORIALE OMOGENEA A. Nelle Z.T.O. A sono ammessi gli interventi di cui alle lettere a), b), c) dell'art.20 della L.R. 71/1978. Sino all'approvazione degli appositi piani particolareggiati sono esclusi gli interventi di cui alle lettere d) ed e) del citato art. 20. I limiti di i.f.f. sono i seguenti: Z.T.O. A2; i.f.f. = 1.50 mc/mq. 3)Terreno circoscritto tra le lettere N-O-P-Q-R-S-E'-M'-L'-H-I-H'-I'-N Destinazione: Zona "A" della Riserva Naturale Orientata “LA TIMPA" D.A. n°149/44 del 23-04-99 pubblicato sulla G.U.R.S. n°49 del 15-10-1999. Le modalità d'uso sono quelle previste dal regolamento allegato al citato decreto. Qualsiasi attività deve essere preventivamente autorizzata dall’Ente nei modi di legge. Art. 18.3 N.A. Il terreno in oggetto ricade, in area S.I.C. (sito d'interesse  comunitario Decreto 21/febbraio/2005 pubblicato sulla G.U.R.S. no42 del 07-10-2005 e ss. mm. ii.). Il terreno in oggetto ricade nel Piano Paesaggistico (D.A. no031/GAB del 03-10-2018, D.A. n. 053/GA del 27-12-2018 e D.A. no062/GAB del 12-06-2019), parte nel Paesaggio Locale n. 15i in area con livello tutela 3) parte nel paesaggio locale 15I con livello di tutela 3) e parte nel paesaggio locale 15e col livello tutela 2) regolamentati dall'art. 20 e art.35 delle norme di attuazione. Si fa rilevare che il terreno in oggetto, ricade in parte in bosco e in parte in area di rispetto del bosco, LL. RR. 16/96 e 13/99. “AI SENSI DELL’ART. 9 DEL D.P.R. N. 327/2001 A PARTIRE DAL 13 DICEMBRE 2008 SONO DECADUTI I VINCOLI QUINQUENNALI SULLE AREE DEL P.R.G. PREORDINATE ALL’ESPROPRIO”. Si prega di notare la presenza di irregolarità inerenti i confini che interessano le particelle 229 e 676 (di proprietà di terzi).
    Primo Identificativo2524996
    TipologiaALTRA CATEGORIA
    CategoriaTERRENO
    Indirizzovia Madonna delle Grazie s.n. - Loc. Santa Caterina
    ComuneAcireale
    ProvinciaCatania
    RegioneSicilia
    NazioneItalia
    Bene Immobile
    • Dati catastali
      Foglio/
      Particella/
    Tipo DenunciaProtocollo
Dati Vendita
Data e oramer 07 febbraio 2024 ore 12:002024-02-07T12:00:00
TipologiaSENZA INCANTO
ModalitàASINCRONA TELEMATICA
Prezzo base102.000,00
Offerta Minima81.600,00
Rialzo Minimo1.000,00
Termine Presentazione Offertemar 06 febbraio 2024 ore 13:002024-02-06T13:00:00
Pagamento Contributo
Spesa Prenotata Debito
Contributo Non DovutoNo
Siti
  • Sito
    ID72
    Tipologiagestore delle vendite
    Nominativohttps://www.gobidreal.it
    Indirizzo URLhttps://www.gobidreal.it
  • Sito
    ID22
    Tipologiasito pubblicita
    Nominativohttps://www.gobidreal.it/
    Indirizzo URLhttps://www.gobidreal.it/
Giorni Pubblicità30
Data pubblicazione30/11/20232023-11-30
Eventi
  • Evento
    ID685081
    TipologiaSOSPENSIONE
    NotaVendita sospesa come da comunicazione dei Curatori in data 24/01/2024
    Data pubblicazione24/01/2024

Sei interessato a partecipà in via telematica? Richiedi er manuale

  Ho letto ed accetto la

Descrizzione lotto

Dettaglio de la procedura

TribunaleCatania

TipoLiq. Giudiziale

Numero10/2022

ProfessionistaAvv. Pulvirenti M. - Dott.ssa Gullo C.

Beni compresi nel lotto (1)

  • Terreni a Acireale (CT)
  • Terreni a Acireale (CT)
  • Terreni a Acireale (CT)

Terreni a Acireale (CT)

Acireale (CT)

Terreni a Acireale (CT), Località Santa Caterina, Via Madonna delle Grazie s.n.

I terreni so' censiti al Catasto Fabbricati der Comune de Acireale al Foglio 68:

Particelle 55 - 56 - 310 - 431 - 432 - 433 - 675 - 677 - 678 - 679 - 680 - 681

Er terreno è complessivamente esteso pe' circa mq 43.589, facilmente raggiungibile percorrendo la S.S. 114 in direzione Nord fino a arrivà vicino all'abitato della frazione Santa Caterina dove, sul ciglio stradale de Via Madonna delle Grazie, c'è l'ingresso alla proprietà.

Er lotto, interamente recintato e eccezione der confine Est, presenta 'na configurazione geometrica irregolare con giacitura in parte pianeggiante e in massima parte spiccatamente declive.

La natura der suolo è de origine marcatamente lavica, tipica de la zona, con notevole presenza de scheletro e de roccia affiorante.

Er terreno ricade in zona:
1)Terreno circoscritto tra le lettere A-B-C-D-E-H-L'-M'-E'-T-U-V-A Destinazione: P. Particolareggiato de Espansione delle Terme, nel perimetro indicato da grafica de Est dell'attuale area termale, consentita 'na espansione, salvaguardando le eventuali zone a colture specializzate. (art. 30 punto 18 N.A,). Indici urbanistici: dt=0. 75 mc/mq; Ac=40 %. Max; Numero massimo elevazioni fuori terra: 2. Distanza minima dai confini: m 10,00. Distanza minima tra fabbricati: m 20,00. Distanza minima dalle strade: m 15,00.

2)Terreno circoscritto tra le lettere E-F-G-H-E ed M-I'-H'-L-M Destinazione: Z.T.O. "A2" (Centro storico - art.3, art. 4, art. 40.2 comma 2 e art. 40.6 delle N.A.) - ART. 3 - ZONA TERRITORIALE OMOGENEA A. Nelle Z.T.O. A so' ammessi gli interventi de cui alle lettere a), b), c) dell'art.20 della L.R. 71/1978. Fino all'approvazione degli appositi piani particolareggiati so' esclusi gli interventi de cui alle lettere d) ed e) der citato art. 20. I limiti de i.f.f. so' i seguenti: Z.T.O. A2; i.f.f. = 1.50 mc/mq.

3)Terreno circoscritto tra le lettere N-O-P-Q-R-S-E'-M'-L'-H-I-H'-I'-N Destinazione: Zona "A" della Riserva Naturale Orientata "LA TIMPA" D.A. n°14/9/44 der 23-04-99 pubblicato sulla G.U.R.S. n°49 der 15-10-1999. Le modalità d'uso so' quelle previste dal regolamento allegato al citato decreto. Qualsiasi attività deve esse preventivamente autorizzata dall’Ente nei modi de legge. Art. 18.3 N.A.

Er terreno in oggetto ricade, in area S.I.C. (sito d'interesse comunitario Decreto 21/febbraio/2005 pubblicato sulla G.U.R.S. no42 der 07-10-2005 e ss. mm. ii.).
Er terreno in oggetto ricade nel Piano Paesaggistico (D.A. no031/GAB der 03-10-2018, D.A. n. 053/GA der 27-12-2018 e D.A. no062/GAB der 12-06-2019), parte nel Paesaggio Locale n. 15i in area con livello tutela 3) parte nel paesaggio locale 15I con livello de tutela 3) e parte nel paesaggio locale 15e col livello tutela 2) regolamentati dall'art. 20 e art.35 delle norme de attuazione.
Se fa rilevà che er terreno in oggetto, ricade in parte in bosco e in parte in area de rispetto der bosco, LL. RR. 16/96 e 13/99.
"AI SENSI DELL’ART. 9 DEL D.P.R. N. 327/2001 A PARTIRE DAL 13 DICEMBRE 2008 SO' DECADUTI I VINCOLI QUINQUENNALI SULLE AREE DEL P.R.G. PREORDINATE ALL’ESPROPRIO".

Se fa presente che sul terreno è stato rinvenuto un fabbricato delle dimensioni de 48 mq circa, ad una elevazione fuori terra, costituito da un unico vano e realizzato con struttura portante in c.a. e tamponamenti in blocchi de cemento vibrato. La copertura ha la struttura in legno e rivestimento de onduline in fibro-cemento (Eternit). Er fabbricato versa in pessime condizioni de conservazione. La copertura è in parte mancante, le strutture presentano evidenti segni de dissesto, gli infissi e la pavimentazione so' danneggiati, non ce so' impianti. Er fabbricato se trova ubicato proprio a ridosso de uno scavo de sbancamento eseguito sul terreno e pertanto presenta 'n elevato rischio de crollo a causa der possibile smottamento der terreno su cui poggiano le fondamenta e, dunque, risulta inutilizzabile.
Considerata l’inedificabilità assoluta de l’area, che non prevede lo spostamento in altro sito der fabbricato esistente, se ritiene che non se possa recuperà la volumetria esistente e che, invece, se debbano prevedere i costi pe' la demolizione e er successivo smaltimento dei materiali de risulta.