Laboratorio artigianale a Brescia
Secondo le varianti apportate al PGT nell'immobile non potrà più essere effettuata l'attività di autocarrozzeria.
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PGT VIGENTE DI BRESCIA
• Art. 85. Aree di valore paesistico-ambientale Il PR individua le "Aree di valore paesistico- ambientale" ai sensi dell’art. 10 lettera c.) punto 2, della L.R. n.12/2005.
• c. Aree di salvaguardia e mitigazione ambientale (classificazione area ove è sito l’edificio)
Per quanto riguarda gli edifici esistenti la destinazioni d'uso prevalente è quella agricola.
Sono ammessi "Servizi e attrezzature" (S) (con esclusione dei servizi tecnologici), "Attività direzionali", "Residenze", Attività Ricettive, Attività artigianali di servizio (esclusa la riparazione di automezzi), e Attività di Produzione di Beni Immateriali. Sono escluse le "Attività Manifatturiere, Logistiche" e le Attività Commerciali
• Art. 86. Disposizioni speciali per il Parco locale di interesse sovracomunale (PLIS) delle Colline e sua estensione al Mella - Nelle aree di salvaguardia all’interno del perimetro del Parco Locale di Interesse Sovracomunale delle Colline di Brescia riconosciuto con deliberazione della Giunta Provinciale in data 22 novembre 2002 n. 547 vengono perseguiti obbiettivi di salvaguardia e potenziamento degli ambienti naturali e la valorizzazione dell’agricoltura. In tal senso viene promossa la riattivazione di pratiche agricole e selvicolturali.
Si segnala inoltre che in merito alle difformità riscontrate sull’immobile e indicate in perizia, il Comune in Commissione Edilizia deciderà in merito alla demolizione, ovvero all’applicazione della sanzione, stimata dal perito e già decurtata dal prezzo di vendita (pag. 70 della perizia).
Si prega di notare la presenza di difformità catastali ed urbanistiche.